In questo periodo post lockdown, la sua voglia di partire, viaggiare, scoprire e conoscere ci ha contagiato, e dopo averlo incontrato, abbiamo deciso di aiutarlo nella sua impresa, che racchiude non solo la grande voglia di ritornare alla normalità, di vedere posti nuovi e confrontarsi con persone di altre culture, ma anche un’anima decisamente green
Crediamo che la sua idea di viaggio sposi perfettamente i nostri valori. Il viaggio lento è una metafora di come vorremmo trasformare l'acquisto della carne mettendo un freno sul consumo "veloce" e irresponsabile promosso dalla grande distribuzione, che predilige disponibilità immediata del prodotto e prezzi aggressivi a scapito della qualità. Mentre Nic viaggia alla scoperta del mondo, noi riscopriamo sapori e ricette tradizionali della carne umbra. La sua è un'esperienza di condivisione con le persone che conoscerà lungo il cammino, la nostra un'esperienza di condivisione d'acquisto basata sul concetto del CROWD-FARMING